Archives for 

Impresa familiare

L’Impresa Familiare e le relazioni da imparare

Impresa familiare relazioni Dopo una breve visita alla “Meccanica Algiotti”, impresa familiare di tutto rispetto che fattura circa 20 milioni di euro, il mio amico Andrea ha esclamato: “Caspita!!! che bella azienda, e che bel clima!” Sei fortunato ad avere clienti così. Grazie Andrea, ma adesso ti racconto da dove ho iniziato. Precisamente, tutto parte da un incontro […] Continua →

L’impresa familiare e la Regola benedettina

impresa familiare e la regola benedettina La Regola benedettina è il mio grande riferimento ogni qualvolta desidero parlare di modelli funzionali delle imprese. Ma molto più quando parlo d’impresa familiare, perché di essa ricordo una saggezza antica, ancora attuale, per noi che ci ritroviamo ad affrontare sfide sempre diverse e sempre più complesse. Nata 1500 anni fa circa per volontà di San […] Continua →

Le regole per la comunicazione efficace in una impresa familiare

impresa familiare comunicazione Ogni qualvolta mi trovo a frequentare persone di una impresa familiare, mi rendo conto quanto sia difficile la copresenza. Dovrebbe essere esattamente il contrario, ma c’è sempre qualcosa che non permette a generazioni diverse di lavorare in armonia. Cosa accade? Sono ormai certo che genitori e figli vivono poco il presente. Gli adulti perché ancorati […] Continua →

L’impresa familiare. Ieri, oggi e domani

Impresa familiare Ti ricordi della impresa familiare Olivetti? Si, mi riferisco a quella tutta a capitale di famiglia. Anche perché in Italia ancora oggi le PMI di questo tipo rappresentano la quasi totalità. Normalmente le figure apicali che troviamo nelle imprese familiari sono: il papà ed i figli (di entrambi i sessi) scarse volte è anche presente […] Continua →

Nella gestione aziendale si collabora come in famiglia

famiglia gestione aziendale Possiamo paragonare la gestione aziendale ad una famiglia. Di fatto, alcune sono costituite da nuclei familiari. Nelle famiglie, possiamo trovare diversi personaggi tipici che la nostra letteratura e il nostro cinema non si stanca mai di dipingere. Ad esempio, la casalinga esaurita che riesce a fare 2956 cose al giorno lamentandosi 2957 volte assomiglia al […] Continua →