Eliminare la miopia di futuro

Una delle ragioni per le quali oggi non riusciamo a fare una buona Pianificazione Strategica a lungo termine è la mancanza di protagonismo dei nostri collaboratori che deriva da una importante malattia: miopia di futuro. Non si fanno coinvolgere o non li coinvolgiamo? E se li coinvolgiamo perché non hanno motivazione e restano miopi? Forse […]

Piano Commerciale Strategico

Il piano commerciale è uno strumento di cui una azienda deve necessariamente dotarsi. Diviene strategico, però, solo e quando fa riferimento ad un lungo periodo (anche e soprattutto più anni). Normalmente un piano commerciale include: un piano di marketing un piano delle vendite un piano della comunicazione

Strategia vegetale

per una dignitosa morte della gerarchia funzionale. Non scrivo di “vegetale” perché oggi si parla tanto di “green” e di “capitalismo green”. O semplicemente perché le imprese si stanno sforzando a vivere seriamente la responsabilità sociale. Scrivo perché è cruciale, ora più che mai, trasformare le nostre imprese – avviando un progetto di pianificazione strategica […]

La pianificazione strategica per essere scelti

Dobbiamo purtroppo prendere atto che le imprese non sono più nella condizione di scegliere il personale da assumere, ma solo di essere scelte. Sono i giovani candidati che cercano proposte convincenti, un motivo per scegliere di lavorare con noi e non con altri, ed evitare di scappandosene all’estero. Ci siamo mai chiesti: cosa facciamo per rendere […]

La professione di consigliare i dubbiosi

Un cliente, un imprenditore, un manager, ci chiede un consiglio. Non sa come agire. Si è rivolta a noi perché lo aiutassimo a liberarsi dal dubbio che incombe su di una decisione che deve prendere. La mia lunga esperienza professionale mi permette di mettere in evidenza due tendenze di comportamenti o modi di procedere. La […]

Ogni strategia vuole il suo piano finanziario

Come certamente saprai, un piano finanziario deve essere flessibile e adattabile ai cambiamenti del mercato, delle condizioni economiche ed allo stato di saluto dell’azienda, e deve essere monitorato costantemente per garantire che l’azienda rimanga sulla “strada giusta” per raggiungere i propri obiettivi. La strada giusta la chiamiamo “strategia” e quindi è necessario saper predisporre il […]

L’analisi del contesto, per una buona strategia.

“Per decenni è sembrato che il mondo avesse imparato da tante guerre e fallimenti e si dirigesse lentamente verso varie forme di integrazione. Per esempio, si è sviluppato il sogno di un’Europa unita, capace di riconoscere radici comuni e di gioire per la diversità che la abita. Ricordiamo «la ferma convinzione dei Padri fondatori dell’Unione […]

Organizzazioni con il paradigma vegetale

Conosciamo le imprese del XX secolo tutte strutturate con una forte divisione funzionale del lavoro e un ordine gerarchico. Di certo questa organizzazione gerarchico-funzionale ha consentito loro di correre molto, di spostarsi in cerca di opportunità, di reagire agli stimoli del mercato ma anche di produrre gravi danni all’ambiente. L’arrivo di internet e delle reti, […]