Archives for 

Oltre la Strategia

LA STRATEGIA DEL CAPITALISMO DEI LIKE

Abbiamo sempre saputo che Il capitalismo è un sistema economico che si basa sulla proprietà privata dei mezzi di produzione e sulla libera concorrenza. Nel capitalismo, le risorse e le attività economiche sono di solito controllate da privati e imprese, e l’allocazione delle risorse è determinata dal mercato. I LIKE, quelli che conosciamo benissimo, possono […] Continua →

Essere innovatori

La cultura corrente ci ha abituati a pensare agli innovatori come a persone geniali che permettono di generare molti guadagni. Tu, chi pensi sia un innovatore? Giovanni Allevi, musicista, lo definisce così: «è colui o colei che si accorge prima degli altri della necessità di un cambiamento, là dove tutti si preoccupano di preservare lo […] Continua →

Strategia vegetale

per una dignitosa morte della gerarchia funzionale. Non scrivo di “vegetale” perché oggi si parla tanto di “green” e di “capitalismo green”. O semplicemente perché le imprese si stanno sforzando a vivere seriamente la responsabilità sociale. Scrivo perché è cruciale, ora più che mai, trasformare le nostre imprese – avviando un progetto di pianificazione strategica […] Continua →

La professione di consigliare i dubbiosi

Un cliente, un imprenditore, un manager, ci chiede un consiglio. Non sa come agire. Si è rivolta a noi perché lo aiutassimo a liberarsi dal dubbio che incombe su di una decisione che deve prendere. La mia lunga esperienza professionale mi permette di mettere in evidenza due tendenze di comportamenti o modi di procedere. La […] Continua →

Soft Skill per produrre Beni Relazionali.

Può sembrati qualcosa di difficile da capire e da realizzare. Forse nel titolo ci sono troppe “parole difficili?”. Sicuramente “soft skill” è un termine più usato e conosciuto ma ti starai chiedendo cosa sono i “beni relazionali”? Niente di più semplice: sono quei “beni” che nascono dalle relazioni che noi abbiamo con gli altri. In […] Continua →

La Leadership del pastore e la regola dell’anello debole.

E’ facile immaginare un leader come il generale in battaglia o il capitano della nave oppure, l’amministratore delegato di successo di una grande impresa. Mentre è molto difficile, anacronistico, immaginare un leader come un pastore che cura il suo gregge. La leadership del pastore è speciale e diversa, se confrontata con quella del manager in […] Continua →

Senza umiltà nessuna eccellenza nessuna strategia

Davide, il mio collaboratore, sapendo della mia idea di realizzare un workshop di alta formazione, nel quale avrei trattato il tema dell’umiltà nella leadership mi ha regalato una meravigliosa sintesi della sua ultima importante lettura. Trattasi del best-seller dal titolo “Good to Great” scritto dal professor Jim Collins. In assoluta sintesi, il libro risponde ad […] Continua →

Carisma e gratuità servono all’impresa?

L’assenza di Etica Il “difetto” principale del tempo che stiamo vivendo è l’assenza dell’Etica morale e civile. Le nostre imprese, oramai, aderiscono da qualche tempo a un’economia schiava della finanza la quale è spietata contro l’Etica: Perché l’Etica è troppo umana! È svantaggiosa per la finanza, Perché l’Etica porta a riconsiderare il giusto predominio dell’uomo […] Continua →