Archives for 

Organizzazione aziendale

Tutti i vantaggi di essere insieme ai propri collaboratori… e non solo.

Questo articolo nasce dal desiderio di condividere (con i miei colleghi imprenditori e i tanti manager che ho conosciuto in questi anni) un aspetto della vita aziendale che frequentemente viene sottovalutato perché non si capaci a collegarlo direttamente al successo dell’impresa. La condivisione Noi siamo fatti per stare con gli altri. La nostra vita si […] Continua →

Cosa centra l’armonia con il successo delle imprese

Strategia ed armonia L’armonia non è certo una parola utilizzata nel linguaggio manageriale e imprenditoriale. Molto utilizzata è invece la parola strategia. Alla solita domanda “cos’è la strategia” rispondo semplicemente che la strategia è una tecnica raffinata per raggiungere il successo. Ma non basta. La strategia deve farsi avvolgere in “un di più” molto utile, spesse […] Continua →

Dove stiamo in questo istante? Usiamo il sestante.

Il mare si è agitato. Eventi burrascosi hanno cancellato i riferimenti sui quali ci orientavamo. La società in cui viviamo sta navigando a occhi chiusi – e sempre    più rapidamente, man mano che il tempo passa – in uno “stretto”    a forma di imbuto: navighiamo in un mare affollato di         […] Continua →

Il nuovo paradigma dell’Imprenditore Biosinergico

ORGANIZZAZIONE BIOSINERGICA Le continue ricerche, studi ed approfondimenti esperienziali,  che ho condotto insieme al mio collega e grande amico Davide Tambone hanno portato alla definizione condivisa di un nuovo paradigma di figura imprenditoriale, che abbiamo chiamato BIOSINERGICO. Naturalmente non mi sto riferendo ad un imprenditore che opera nel campo della agricoltura, ma a tutti gli imprenditori di qualsiasi […] Continua →

Perché le imprese non usano il CLOUD nelle loro strategie organizzative?

Perché le imprese non usano il CLOUD nelle loro strategie organizzative? A questa attuale domanda potremmo rispondere: 1. non sanno cos’è 2. hanno paura della Rete 3. pensano che costi troppo 4. non sanno da dove iniziare 5. l’innovazione non è considerata una risorsa strategica di successo. Io penso che trattasi di fatto, ed in […] Continua →

Fare impresa al femminile: utopia o vantaggio?

Fare impresa al femminile In molti e differenti ambiti in cui siamo chiamati ad essere cittadini attivi per il bene comune, specie in un contesto sempre più orientato alla cooperazione delle diversità, sentiamo parlare di “quote rosa”. E contro ogni logica e magari aspettativa (dato che chi scrive appartiene al genere femminile) il termine “quota rosa” non mi ha […] Continua →

Fare impresa…Che impresa!

Fare impresa hi-fun Immaginate di addormentarvi su un morbido cuscino e nel bel mezzo dei vostri sogni iniziare a sentire la voce del capo che vi dà il buongiorno ricordandovi i vostri numerosissimi impegni della giornata. Tutti storditi e ancora assonnati, dopo un caffè al volo, uscite di casa e nel bel mezzo della strada trovate un giovane […] Continua →

L’Empowerment è sistemico

Empowerment sistemico Forse già sai che l’Empowerment è l’atteggiamento di una persona o di una comunità di lavoratori teso alla assunzione di responsabilità, accompagnata da una grande proattività verso il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Sull’empowerment wikipedia parla di: “un processo di crescita, sia dell’individuo sia del gruppo, basato sull’incremento della stima di sé, dell’autoefficacia e dell’autodeterminazione per far […] Continua →