Archives for 

Gestione di impresa

L’impresa familiare. Ieri, oggi e domani

Impresa familiare Ti ricordi della impresa familiare Olivetti? Si, mi riferisco a quella tutta a capitale di famiglia. Anche perché in Italia ancora oggi le PMI di questo tipo rappresentano la quasi totalità. Normalmente le figure apicali che troviamo nelle imprese familiari sono: il papà ed i figli (di entrambi i sessi) scarse volte è anche presente […] Continua →

Nella gestione aziendale si collabora come in famiglia

famiglia gestione aziendale Possiamo paragonare la gestione aziendale ad una famiglia. Di fatto, alcune sono costituite da nuclei familiari. Nelle famiglie, possiamo trovare diversi personaggi tipici che la nostra letteratura e il nostro cinema non si stanca mai di dipingere. Ad esempio, la casalinga esaurita che riesce a fare 2956 cose al giorno lamentandosi 2957 volte assomiglia al […] Continua →

Gestione aziendale: 2 consigli per ottenere il meglio dai tuoi collaboratori

gestione_aziendale_persone Hai mai preso in seria considerazione, l’ipotesi che la tua gestione aziendale non funzioni come vorresti perché i tuoi collaboratori non danno il massimo? Hai mai analizzato le motivazioni alla base di questo comportamento? Per una gestione aziendale ottimale hai bisogno certamente di instaurare con i tuoi collaboratori relazioni virtuose, ma prima di tutto devi […] Continua →

Strategia aziendale: ok il leader è giusto!

strategia aziendale Per una strategia aziendale efficace devi imparare ad utilizzare uno stile di leadership adeguato ad ogni situazione e devi acquisire quella che si chiama la mitezza del domatore. Quella calma e quel distacco che ti permette di domare anche le bestie più feroci. A tal proposito, voglio invitarti a fare un esercizio che serve a […] Continua →

Non perdiamo il CONTROLLO (di gestione)!

Non perdiamo il controllo (di gestione)! Il “caos” di questi ultimi anni ha determinato una situazione di grande incertezza strategica e la necessità di cambiamento dei sistemi organizzativi nella prospettiva dell’adattamento. Tutto ciò ha richiesto anche all’area del controllo di gestione uno sforzo di innovazione nelle logiche e negli strumenti. Credo innanzitutto che sia molto importante per il controller poter disporre […] Continua →

Strategia aziendale? Non ne farai più a meno

L'arte della guerra 4 Come ricordato nell’articolo: strategia aziendale e approccio sistemico, se non possiedi una tua strategia , inevitabilmente sarai parte della strategia di qualcun altro. In un contesto di incertezza e volatilità come quello attuale, ti starai chiedendo a cosa serve una strategia aziendale? Se non siamo in  grado di dire cosa accadrà domani, ha senso progettarsi […] Continua →

Pianificazione Strategica: ma dove sono i concorrenti?

L'arte della guerra 3 Quando parlo di Pianificazione Strategica, spesso mi capita di dover utilizzare termini come swot analysis, balanced scorecard, matrice di Eisenhower, ecc. Dallo sguardo di chi mi sta di fronte, capisco che sto dicendo delle “parolacce”. In realtà, spiego dopo, sono strumenti di analisi d’impresa, imprescindibili quando ci si approccia alla pianificazione strategica. Già 2500 anni […] Continua →

Il Controllo di gestione aziendale e la strategia

Controllo di gestione e strategia Dal controllo aziendale alla strategia: una necessità sempre più irrinunciabile per le Aziende. In tempi di crisi, o meglio, di profondo mutamento degli scenari macroeconomici, sociali, ambientali ed istituzionali, la singola azienda non può più basarsi sull’idea di “aver sempre fatto così” o, comunque, non porsi seriamente il problema di misurare la propria attività e […] Continua →