Archives for 

Pianificazione strategica

Organizzazioni con il paradigma vegetale

Conosciamo le imprese del XX secolo tutte strutturate con una forte divisione funzionale del lavoro e un ordine gerarchico. Di certo questa organizzazione gerarchico-funzionale ha consentito loro di correre molto, di spostarsi in cerca di opportunità, di reagire agli stimoli del mercato ma anche di produrre gravi danni all’ambiente. L’arrivo di internet e delle reti, […] Continua →

La scelta, la decisione e la saggezza

Durante un percorso di Pianificazione Strategica sono infiniti i momenti nei quali dobbiamo scegliere e decidere, ma come? La libertà di decidere è assai più profonda e impegnativa della libertà di scegliere. Esiste una seria differenza tra queste due forme primarie di azione. Difronte ad una specifica situazione, è l’applicazione tecnica di una particolare regola […] Continua →

La Prudenza è Strategica

Nel corso della nostra attività di governo dell’azienda o di conduzione di un Piano Strategico capita di frequente di dover prendere decisioni importanti. Sicuramente anche tu avrai preso del tempo prima di decidere. Ma ti domando: Si è trattato del giusto tempo? Quando ci prendiamo tempo per riflettere, studiare, approfondire, stiamo facendo molto bene, stiamo […] Continua →

L’importanza del discernimento in un processo di pianificazione strategica

Nel mondo dinamico e competitivo degli affari, la pianificazione strategica è diventata una componente essenziale per il successo delle organizzazioni. La pianificazione strategica implica l’identificazione degli obiettivi a lungo termine di un’azienda e la definizione delle strategie necessarie per raggiungerli. Tuttavia, la pianificazione strategica efficace richiede più di un semplice esercizio di pensiero razionale e […] Continua →

CERCA IL SILENZIO, TROVA IL SILENZIO, VIVI IL SILENZIO

La necessità del silenzio è particolarmente evidente in questo mondo in cui c’è tanto rumore e tante parole inconsistenti.  Il tumulto, la confusione e il rumore continuo che regnano nella società moderna sono l’espressione di un mondo fatto di propaganda, di litigi infiniti, di offese, di critiche o semplicemente di chiacchiere che non ci consentono […] Continua →

4 passi per definire una Visione.

Molti mi chiedono come iniziare a definire e descrivere la propria visione di futuro. Quella cosa, la VISION, così importante che è il prerequisito per qualsiasi progetto di Pianificazione Strategica. È ovvio che lo sia, altrimenti quale strada, quale percorso, dovremmo o potremmo tracciare se non sappiamo dove siamo diretti? Prima di aiutare il mio […] Continua →

Verità e responsabilità

Per parlarti di verità e responsabilità faccio uso di una fiaba danese scritta da Hans Christian Andersen e pubblicata per la prima volta nel 1937 nel volume Eventyr, Fortalte for Børn (“Fiabe, raccontate per i bambini”). La fonte da cui Andersen ha tratto ispirazione è una storia spagnola riportata da Don Juan Manuel (1282 – 1348), nel XXXII racconto dell’opera El Conde […] Continua →

Dalla intuizione alla predizione

In un processo di pianificazione strategica si utilizzano molto la creatività e l’intuizione. Competenze importanti, direi fondamentali, che normalmente non mancano nei leader e che sovrastano di gran lunga l’utilizzo di dati oggettivi per fornire informazioni utili alle decisioni. Ma tutti sappiamo quanto siano importanti i dati per analizzare sia il passato (quello che ormai […] Continua →